Fitofarmaci

Combatti le principali avversità dellle piante grazie alla linea di fitofarmaci Cordioli s.r.l.
Malattie infettive, fisiopatie, parassiti, fitofagi animali non saranno più un problema grazie alla nostra linea di prodotti e alla competenza dei nostri fornitori.
DOW AGRO fornisce all’agricoltura un nuovo impulso in termini di offerta di formulati che rispondono a fondamentali esigenze quali: sicurezza per l’ecosistema, sempre maggiore specificità e garanzia di un costante ed efficace controllo dei parassiti animali e vegetali.
SYNGENTA è uno dei principali attori dell’agro-industria mondiale, ed è impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative.
ISAGRO opera a livello mondiale, in circa 70 Paesi, nel mercato degli agrofarmaci – prodotti per la protezione delle colture agricole – ed investe direttamente nell’innovazione e nello sviluppo di nuove molecole e di altri principi attivi con basso impatto ambientale.
La missione DU PONT è la crescita sostenibile. La creazione di valore aggiunto per gli azionisti a livello sociale, riducendo nel contempo la nostra impronta ambientale lungo tutta la catena del valore in cui opera.
L’ampio portafoglio prodotti BASF ITALIA include: prodotti chimici, prodotti di nobilitazione, catalizzatori e metalli preziosi per catalizzatori, prodotti per l’agricoltura, prodotti chimici per l’edilizia, lastre di polistirene estruso, vernici, poliuretani, specialità chimiche e polimeri, additivi per materie plastiche, prodotti chimici per la carta e per il trattamento acque.
La mission di BAYER è quello di contribuire a rendere più produttiva l’economia agricola. Intendiamo assicurare uno sviluppo più rapido di quello del mercato, generando una crescita redditizia e sostenibile attraverso un’elevatissima innovazione ed un approccio al mercato orientato in funzione del cliente.
BIOGARD Qui ricercatori, tecnici, distributori, agricoltori possono trovare il frutto della ricerca mondiale più avanzata nelle tecnologie agronomiche, con particolare riferimento al settore dei prodotti destinati alla nutrizione e difesa delle colture biologiche e integrate.
L’ampia gamma di mezzi tecnici offerti dal catalogo DEMETRA, rappresenta uno tra i più completi elenchi delle migliori specialità necessarie in agricoltura.
SCAM Contribuisce allo sviluppo di prodotti e processi produttivi agro-industriali-alimentari a minore impatto ambientale e maggiore sicurezza alimentare.
L’attività di MONSANTO trova nell’agricoltura il suo riferimento nel senso più ampio del termine. Da oltre 30 anni Monsanto in Italia è a fianco degli agricoltori per aiutarli ad ottenere dalla loro terra sempre di più e sempre meglio.
SIPCAM ITALIA Studia nuovi preparati per l’agricoltura, ne analizza ogni componente, l’affidabilità, l’efficienza, l’impatto ambientale, gli effetti nel lungo periodo e le possibili variabili d’impiego. Insomma più di 65 anni di ricerca e di eccellenza!
BELCHIM fornisce prodotti ai loro partners per tutte le colture ed in ogni settore attraverso servizi ed attività di consulenza.
Da 19 anni siamo protagonisti di un mercato estremamente concorrenziale. Il segreto del nostro successo è la stabilità nell’ offrire prodotti fitosanitari di qualità e specialità.
MANICA è una storica azienda produttrice di agrofarmaci e solfato di rame, materia prima essenziale per la produzione della poltiglia bordolese, che orienta il proprio impegno a favore della natura, rispettandone i tempi e le risorse.
MASSO ha sede a Barcellona e distribuisce specialità chimiche e commercializza direttamente prodotti fitosanitari, concimi fogliari, fitoregolatori e prodotti per la sanitá e l’igiene ambientale, così come prodotti per il giardinaggio e l’hobbista.
In questi ultimi anni la divisione AGRO della compagnia ha conquistato una visibilità sempre più importante nei principali mercati del sud Europa. Questo è stato possibile grazie alla riconosciuta efficacia dei nostri prodotti, così come alla qualità delle formulazioni e, naturalmente, grazie anche all’apporto di tutto il nostro staff e alla rete di distributori, i quali, s'impegnano sempre nell’offrire all’agricoltore il miglior servizio possibile, sia tecnico che commerciale.